Commette illecito disciplinare l’avvocato che patrocina «troppo» le cause del condominio
L’amministratore , in qualità di mandatario, compie compie atti giuridici per conto del condominio e si avvale della collaborazione dell’avvocato : ma quali sono i limiti del…
Caldaia mal installata: l’impresa risarcisce anche lo scarso rendimento
Nel giugno 2022 l’impresa era intervenuta più volte a ripararla e quindi doveva rispondere in toto dell’erronea collocazione del bruciatore. L’aumento del costo energetico rende quanto mai…
Condominio responsabile se la conduttura fa acqua
Le infiltrazioni scatenano la liteUn condòmino subisce dei danni da infiltrazioni di acque luride provenienti dall’appartamento soprastante; dopo aver avviato una procedura di accertamento tecnico preventivo, chiede…
Anticipazioni dell’amministratore da restituire solo se provate
La Cassazione con l’ordinanza del 25 febbraio 2020, numero 5062 conferma il proprio orientamento giurisprudenziale in merito al compenso professionale dell’amministratore e alla restituzione delle spese/somme anticipate…
Avviso di pignoramento affisso nell’androne? L’amministratore non diffama
Esclusa la diffamazione per l’amministratore di condominio che mette nell’androne del palazzo e sui muri delle scale l’avviso di un’istanza di vendita a causa di un pignoramento…
Costi dell’autoclave divisi per millesimi di proprietà
Le spese restano soggette agli stessi criteri di ripartizione fissati per l’impianto idrico
Condominio condannato per verbale assembleare incompleto
Il verbale dell’assemblea – che deve “fotografare” tutto quanto avvenuto in una determinata riunione anche per verificare la validità della delibera e il raggiungimento del quorum legale…
Apertura di un varco in un bene comune: è possibile solo se non si limitano i diritti degli altri condòmini
La disciplina dell’uso della cosa comune continua a rappresentare una delle principali materie, oggetto di controversia in ambito condominiale. Recentemente, il Tribunale di Roma, con la sentenza…
Decorsi dieci giorni dall’avviso di giacenza, la comunicazione si intende ricevuta dal destinatario
Il termine per impugnare una delibera decorre dalla comunicazione tramite raccomandata conavviso di ricevimento del verbale assembleare al condomino assente. Se, però, il postino non trova il…
Caduta dalle scale: luminosità e ampi spazi escludono la responsabilità del condominio
In tema di danni da caduta dalla scale condominiali, allorché venga accertato che la situazione di possibile pericolo, comunque ingeneratasi, sarebbe stata superabile mediante l’adozione di un…