Il consiglio di condominio non può sostituirsi alle funzioni decisorie dell’assemblea
È annullabile la delibera mediante la quale l’assemblea si sia spogliata del potere decisionale trasferendolo al consiglio di condominio. Le decisioni adottate dal consiglio di condominio, organo…
L’amministratore è responsabile dell’omesso versamento previdenziale
Il condominio, da sempre in bilico tra l’essere un mero ente di gestione o un soggetto con una parvenza di autonomia giuridica, vive una persistente incertezza definitoria…
Anche i box interrati «pagano» le spese per la facciata
La facciata di prospetto di un edificio – che abbia o meno valore architettonico o decorativo La domandaPossiedo alcuni garage al primo piano interrato di un fabbricato…
Possibile sempre la tutela d’urgenza per eliminare le infiltrazioni
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con l’ordinanza del 28 febbraio 2025, ha ribadito che, quando la motivazione che costituisce il fondamento giuridico dell’azione proposta nei…
Anche chi dissente dalla lite intentata dal condominio è tenuto a sostenere alcune delle spese legali
Le liti giudiziarie nelle quali è coinvolto il condominio comportano inevitabilmente per l’amministratore la necessità di imputare correttamente le conseguenti spese legali, anche alla luce della facoltà…
Indennizzo dopo la revisione dei millesimi
L’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice civile stabilisce che i valori proporzionali delle singole unità immobiliari espressi nella tabella millesimale disciplinata dal precedente articolo 68…
Modifica dei criteri di riparto delle spese condominiali a prova di invalidità
La legittimazione all’impugnazione delle delibere condominiali spetta solo ai condòmini assenti, dissenzienti o astenuti. Sono nulle le delibere che, a maggioranza, stabiliscono o modificano i criteri generali…
Dall’amministratore l’elenco dei morosi, l’eventuale omissione non può ricadere sul condominio
Con la sentenza 1002/2025, pubblicata il 15 gennaio 2025, la Cassazione è intervenuta sulla dibattuta questione relativa al soggetto che deve essere convenuto nei giudizi promossi dai…
Cessione e sconto in fattura
Via libera definitivo del Senato al decreto salva spese sul superbonus, stessa scadenza per i dati sui lavori in condominio. Sulle comunicazioni relative ai bonus edilizi i…
Sovraindebitamento: il condominio vi accede se dimostra l’insolvenza dei singoli condòmini
Accedono alla procedura di sovraindebitamento i singoli condòmini, lo precisa l’ordinanza (numero di ruolo 1754/2023) emessa dalla 14esima sezione civile del Tribunale di Roma lo scorso 23…