Se l’appaltatore insoddisfatto lo chiede, l’amministratore deve fornire i dati completi dei condòmini morosi
Il condominio, tramite l’Amministratore, deve inviare all’appaltatore l’elenco nominativo dei Condòmini morosi.
Paga la penale il condominio che non comunica ai creditori i dati dei condòmini morosi
L’amministratore deve trasmettere le generalità complete dei morosi
morosi, l’importo da questi dovuto e relative quote millesimali.
Condòmini morosi «salvati» se c’è delibera all’unanimità
Costituisce un obbligo dell’amministratore l’agire giudizialmente per la riscossione forzosa delle somme dovute dai condòmini morosi
Debiti del condominio nei confronti dei terzi e tutela del condomino in regola con i pagamenti
Il Condòmino in regola coi pagamenti, al quale sia intimato precetto da un creditore può proporre opposizione
Gli acconti del Condòmino vanno imputati al debito più vecchio
Chi ha più debiti della medesima specie verso la stessa persona può dichiarare, quando paga, quale debito intende soddisfare.
L’amministratore non può concordare proroghe con i condòmini morosi
L’amministratore deve temere non solo di rispondere per eventuali danni ma anche per possibili azioni di revoca.

Spese ordinarie e straordinarie: I consigli per scegliere e per deliberare
Quando ci sono interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria da deliberare l’assemblea

La disciplina dell’imputazione di pagamento
Imputazione del pagamento Chi ha più debiti della medesima specie verso la stessa persona può dichiarare, quando paga, quale debito intende soddisfare. In mancanza di tale dichiarazione,…