Nulla la delibera assunta a maggioranza che aumenta le spese di gestione per chi usa più spesso l’ascensore condominiale
Impugnazione dovrà essere proposta nel termine previsto dall’articolo 1137 comma 2 del Codice civile.
Il rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione
Costituisce un errore inserire nei rendiconti consuntivi per successivi periodi di gestione anche tutte le somme dovute al condominio, comprensive delle annualità precedenti.
Anche i condòmini che non hanno accesso al cortile condominiale ne sono proprietari
Se il cortile comune ha un muro di recinzione che lo separi da una proprietà esclusiva, il condomino proprietario di questa può apportare al muro tutte le modifiche
che gli consentono di trarre dal bene comune una particolare utilità
Parti comuni; androne e scale proprietà comune dei proprietari del piano terra
E’ ritenuta legittima l’apertura della nuova porta creata a favore della nuova unità a seguito di frazionamento.
Uso delle parti comuni, legittima la delibera che prevede un pagamento per il posto extra in cortile
L’occupazione di un posto auto non può essere assimilata ad una sorta di obbligo di pagare un canone con funzione di corrispettivo.
Non è in mora il condominio se la richiesta di accesso ai documenti non è inviata dal condomino ma dal legale
La richiesta di accesso alla documentazione del condominio deve essere avanzata direttamente e personalmente all’Amministratore pro-tempore.
Assemblea telematica, nessun obbligo di consenso scritto di ogni condomino
Maggioranze per decidere di convocare l’assemblea telematica
Gli acconti del Condòmino vanno imputati al debito più vecchio
Chi ha più debiti della medesima specie verso la stessa persona può dichiarare, quando paga, quale debito intende soddisfare.
Bilancio, il regolamento contrattuale può costringere l’amministratore all’invio dei documenti giustificativi
I documenti sul bilancio possono non essere allegati alla convocazione
Limitazioni dell’uso del cortile come parcheggio
Il divieto di sosta permanente nel cortile condominiale può essere una soluzione efficace