Quando la disdetta del contratto di assicurazione è efficace in assenza della prova di ricezione
Ai sensi dell’articolo 1372 del Codice civile, il contratto ha forza di legge tra le parti e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per…
L’Amministratore può disdire l’assicurazione senza il sì dell’assemblea
Relativamente alla prova della consegna della disdetta alla Compagnia nel contratto stipulato
Appropriazione indebita, la prescrizione parte da fine mandato
La Corte di Cassazione affermava che il delitto di appropriazione indebita è un reato istantaneo
Cattiva gestione dell’ex amministratore: l’onere della prova è in capo al condominio
Addebiti mossi all’ex Amministratore pro-tempore
Canna fumaria nel condominio difforme dalla norma: Costruttore condannato
Tribunale: dichiarava non doversi procedere nei confronti di un Costruttore in relazione al reato di incendio
Canna fumaria condominiale per regolamento: non si può escludere dalla proprietà chi la usa di più
Riguarda la proprietà della canna fumaria e si sofferma sul concetto di bene comune
Convocazione e verbale, spese postali sempre a carico del destinatario
Le modalità per convocare l’assemblea condominiale sono indicate dal dispositivo del comma 3° dell’articolo 66
Condanna al risarcimento del danno morale per l’amministratore dalla contabilità approssimativa
L’amministratore che tenga la contabilità in maniera approssimativa ed incompleta. egli deve restituire tutto il denaro indebitamento distratto
Ai giudizi sulle parti comuni l’amministratore può partecipare senza autorizzazione assembleare
L’amministratore citato nei giudizi inerenti le parti comuni può costituirsi o impugnare la sentenza
A prescindere dal criterio adottato, il rendiconto è annullabile se non chiaramente comprensibile
I Condòmini hanno contestato il criterio utilizzato per la redazione del rendiconto, ritenuto in contrasto con l’articolo 1130 bis Codice civile