Appostamento in rendiconto delle spese legali e imputazione delle stesse in capo al condomino moroso
Appostamento in rendiconto delle spese legali e imputazione delle stesse in capo al Condòmino moroso.
Quando la disdetta del contratto di assicurazione è efficace in assenza della prova di ricezione
Ai sensi dell’articolo 1372 del Codice civile, il contratto ha forza di legge tra le parti e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per…
L’Amministratore può disdire l’assicurazione senza il sì dell’assemblea
Relativamente alla prova della consegna della disdetta alla Compagnia nel contratto stipulato
Appropriazione indebita, la prescrizione parte da fine mandato
La Corte di Cassazione affermava che il delitto di appropriazione indebita è un reato istantaneo
I Soggetti dell’assemblea condominiale.
Il legislatore ha cambiato espressione e ricollegato la validità dell’assemblea.
Cosa accade se non si approva il bilancio
Non esiste in proposito una specifica soluzione normativa
Cattiva gestione dell’ex amministratore: l’onere della prova è in capo al condominio
Addebiti mossi all’ex Amministratore pro-tempore
Voto in assemblea e delega all’amministratore
Il singolo Condòmino interviene ed esprimere il voto in assemblea attraverso la persona dell’amministratore, il quale assume la veste di rappresentante a seguito di conferimento di delega…
Nomina e funzioni del Presidente dell’assemblea
Figura e sul ruolo del Presidente dell’assemblea dei condomini
Canna fumaria nel condominio difforme dalla norma: Costruttore condannato
Tribunale: dichiarava non doversi procedere nei confronti di un Costruttore in relazione al reato di incendio