Danni prodotti dal lastrico solare in uso esclusivo da ripartire tra proprietario e condominio
Qualora l’uso del lastrico solare non sia comune a tutti, a rispondere dei danni da infiltrazioni nell’appartamento sottostante saranno sia il proprietario o l’usuario esclusivo come custodi…
Condominio responsabile se la conduttura fa acqua
Le infiltrazioni scatenano la liteUn condòmino subisce dei danni da infiltrazioni di acque luride provenienti dall’appartamento soprastante; dopo aver avviato una procedura di accertamento tecnico preventivo, chiede…
Costi dell’autoclave divisi per millesimi di proprietà
Le spese restano soggette agli stessi criteri di ripartizione fissati per l’impianto idrico
Citofono da rifare: costi divisi con criteri derogabili
Le spese devono essere ripartite utilizzando i millesimi di proprietà salvo non vi sia una convenzione differente tra i condòmini per l’utilizzo di un altro metodo di…
Lavori in condominio e difetti di costruzione: la posizione dell’amministratore nei confronti dell’appaltatore
Mai silenzio-assenso per interventi su parti private
Ha diritto al rimborso il condomino che sostiene per il condominio spese urgenti
La prova dell’indifferibilità della spesa incombe su chi chiede il rimborso
Conflitto d’interessi, l’astensione sulla delibera non è obbligatoria
Il Tribunale accoglie la domanda e annulla la delibera
Condominio con due impianti di citofonia: chi paga le spese
Pagano coloro che traggono utilità dall’impianto
Chi paga per la rottura della tubatura in un impianto idrico condominiale?
Occorre comprendere se la tubatura in questione sia di proprietà individuale o condominiale
Balconi e lavori strutturali: l’assemblea non può decidere su questioni dei singoli condòmini
Mai silenzio-assenso per interventi su parti private