Parti comuni; androne e scale proprietà comune dei proprietari del piano terra

E’ ritenuta legittima l’apertura della nuova porta creata a favore della nuova unità a seguito di frazionamento.

Nulla la delibera che impone spese legali al condomino che ha promosso la causa

Nullità della delibera che pone anche a carico del condòmino le spese giudiziali.

Commette reato chi sversa rifiuti oleosi nella fognatura condominiale

Nel condominio un motivo di litigio ricorrente è lo sversamento di rifiuti nelle condotte fognarie

Non è in mora il condominio se la richiesta di accesso ai documenti non è inviata dal condomino ma dal legale

La richiesta di accesso alla documentazione del condominio deve essere avanzata direttamente e personalmente all’Amministratore pro-tempore.

Se l’appaltatore insoddisfatto lo chiede, l’amministratore deve fornire i dati completi dei condòmini morosi

Il condominio, tramite l’Amministratore, deve inviare all’appaltatore l’elenco nominativo dei Condòmini morosi.

Paga la penale il condominio che non comunica ai creditori i dati dei condòmini morosi

L’amministratore deve trasmettere le generalità complete dei morosi
morosi, l’importo da questi dovuto e relative quote millesimali.

L’attività dei consiglieri non è mai sostitutiva delle attribuzioni che il Codice civile affida all’Amministratore pro-tempore e all’Assemblea

L’attività dei consiglieri non è mai sostitutiva all’Amministratore e all’Assemblea.

Condòmini morosi «salvati» se c’è delibera all’unanimità

Costituisce un obbligo dell’amministratore l’agire giudizialmente per la riscossione forzosa delle somme dovute dai condòmini morosi

Il terrazzo a uso esclusivo che «copre» altri alloggi

Restano a carico del solo proprietario o usuario del lastrico le spese dirette unicamente al migliore godimento delle unità immobiliari.

Debiti del condominio nei confronti dei terzi e tutela del condomino in regola con i pagamenti

Il Condòmino in regola coi pagamenti, al quale sia intimato precetto da un creditore può proporre opposizione